Abito in lino da uomo: un’icona di stile per l’estate, senza sforzo 

Un solo tessuto, infinite possibilità di interpretazione. Scopri come personalizzare e valorizzare l’abito in lino, must-have dell’estate. 

Quando indossare l’abito in lino 

Fresco, sofisticato, incredibilmente versatile: l’abito in lino è l’emblema dello stile disinvolto che si adatta a ogni occasione. La sua natura casual-chic lo rende perfetto tanto per un contesto lavorativo quanto per un evento più formale, come una cerimonia estiva. 

Le caratteristiche del lino, un tessuto versatile 

Generalmente proposto in tonalità chiare o pastello, il lino si distingue per la sua elevata traspirabilità e le proprietà termoregolanti, ideali per affrontare le giornate più calde con stile e comfort. Le possibilità di personalizzazione sono molteplici: dalle tasche a toppa che donano un’aria più rilassata, all’abbinamento con una camicia in lino per un total look armonioso e leggero. Le fantasie? Oltre all’intramontabile tinta unita, tornano protagoniste le righe, in linea con le tendenze dell’estate.

Cerimonia estiva: come indossare l’abito in lino per le occasioni formali  

Se sei invitato ad una cerimonia al mare nei mesi estivi, magari direttamente sulla spiaggia, l’abito in lino nei toni chiari dell’azzurro o del beige è la scelta perfetta, soprattutto se anche lo sposo opta per questo stile. Il tocco chic in più? L’abbinamento con la camicia di lino bianca e una pochette colorata nel taschino della giacca. 

In alternativa, se cerchi qualcosa di più formale, punta su una mischia in lana-lino oppure lana-lino-seta. La lana, infatti, aggiunge struttura e raffinatezza al tessuto, la seta, invece, un tocco di lucentezza e morbidezza. 

L’equilibrio perfetto di eleganza e nonchalance di questo capo ti consente anche di lasciare nel cassetto la cravatta e valutare di sostituire la camicia con una knit polo, preferibilmente in seta e dai colori decisi per un tocco di personalità in più.