Lanieri apre il nuovo atelier in Piazza Velasca: eleganza su misura nel cuore di Milano

Lanieri scrive un nuovo capitolo della propria storia sartoriale, trasferendo il suo atelier milanese in una location d’eccezione: Piazza Velasca 6, a due passi dal Duomo. Un luogo dove ogni capo prende vita come espressione autentica di stile personale e artigianalità contemporanea. 

Il nuovo negozio, distribuito su 174 mq e tre livelli, si affaccia direttamente sulla strada con due ampie vetrine, offrendo una visibilità inedita e una connessione ancora più diretta con il ritmo vibrante della città. Un ambiente elegante, moderno e raffinato, progettato per offrire un’esperienza su misura in ogni dettaglio. 

Un atelier pensato per chi cerca unicità 

Ogni angolo del nuovo atelier Lanieri è stato studiato per accompagnare il cliente in un percorso sartoriale su misura, dove ogni tessuto, taglio e finitura diventa un elemento distintivo. Le pareti arricchite da verde stabilizzato – una soluzione estetica e sostenibile che porta la natura all’interno senza necessità di manutenzione – creano un’atmosfera di equilibrio e benessere, perfettamente in linea con i valori del brand. 

Il progetto porta la firma dello studio RealArch, che ha seguito ogni fase del processo con precisione e passione: dalla progettazione architettonica alla gestione degli arredi, fino alla curatissima illuminotecnica, pensata per valorizzare ogni capo e ogni momento dell’esperienza in atelier. 

Un nuovo indirizzo, tra storia e innovazione 

La scelta di Piazza Velasca non è casuale: l’area è al centro di un importante intervento di riqualificazione urbana che ha restituito alla città una piazza più aperta, vivibile e dinamica. A fare da cornice al nuovo atelier c’è la Torre Velasca, simbolo del dopoguerra architettonico milanese e punto di riferimento per chi ama unire stile e identità culturale. 

“In questo contesto unico, il nuovo atelier Lanieri respira un’energia rinnovata,” afferma Emanuela Pignataro, CEO di Lanieri. “Abbiamo voluto creare uno spazio raffinato e accessibile, dove la sartoria su misura si trasforma in un lusso personale: ogni capo diventa un pezzo unico, specchio dello stile e della personalità di chi lo indossa. La visibilità su strada ci permette di inserirci in modo ancora più autentico nel tessuto creativo e imprenditoriale della città.” 

Impegno sociale e sostenibilità al centro 

Il nuovo atelier si trova all’interno di uno stabile di proprietà della Fondazione BAC, realtà attiva da oltre 30 anni a sostegno delle persone in difficoltà attraverso servizi professionali e supporto scolastico. Parte del canone di affitto sarà devoluto proprio alla Fondazione, contribuendo così a sostenere progetti concreti e solidali. 

Un gesto che conferma la visione sostenibile di Lanieri: non solo attenzione all’ambiente e alla qualità dei materiali, ma anche impegno verso la comunità e le persone, in linea con i valori del Gruppo Reda, di cui il brand fa parte. 

Per prenotare un appuntamento, clicca qui.